
Periodo: Aprile 2022
Abbiamo pernottato a Saint Hubert per Pasqua 2022: una piacevole scoperta!
Un’azienda agricola in cui rilassarsi insieme ai tuoi amici animali. Dove la cura e l’attenzione alla biodiversità è percettibile in ogni spazio: una sana e bella boccata di natura lasciandoci alle spalle il caos e la città. Devo dire un luogo di ispirazione: è qui che abbiamo pensato alla realizzazione di DogAdvisor!
Con il vostro cane potete raggiungere qualsiasi spazio verde dell’azienda, anche tra i campi di lavanda. Il consiglio è quello però di mantenere il cane con guinzaglio perché non ci sono recinzioni ma solo fitti boschi e alti alberi che confinano l’azienda. Il nostro cane non è addestrato a girare senza guinzaglio e non ci siamo fidati a liberarlo per paura che ci scappasse. Ha però scoperto sicuramente nuovi odori anche di altri animali selvatici e se li è goduti tutti!
Gli animali selvatici (lupi, istrice ecc..) fanno visita all’Azienda soprattutto di notte quindi il consiglio anche qui, è di lasciare il vostro cane a dormire con voi dentro la stanza.

Petfriendly:
- Appartamento:
Gli appartamenti, siti in villette di nuova costruzione, sono composti da stanza da letto e bagno.Le finestre e l’ingresso sono volte direttamente al bellissimo panorama della valle e delle colline dell’alessandrino.
I vostri animali potranno accedere a qualsiasi spazio o locale dell’appartamento, anche il letto, con la raccomandazione di usare una coperta data in dotazione da loro. All’interno dell’appartamento verrete accolti anche da ciotole e tappetini per i vostri amici a quattro zampe.


- Area sgambamento:
Un’area di 1150 mq in campo coperto e recintato in cui far correre libero il vostro cane. Al suo interno ci sono anche attrezzi e oggetti che potrete usare per sessione educative o di gioco con il vostro amico a quattro zampe.

- Ristorante:
Che bontà! Hanno proposto menù fisso e abbiamo mangiato molto bene e abbondante assaggiando anche prelibatezze particolari alla lavanda e alcune ricette tipiche liguri, di cui sono originari i proprietari dell’azienda.
Il nostro cane è potuto restare insieme a noi sia durante la colazione che durante la cena.

Da Saint Hubert è possibile raggiungere percorsi di trekking, potete chiedere informazioni a Roberta che, come con noi, sarà disponibile ad aiutarvi dandovi informazioni utili per raggiungerli.
Cosa mi devo portare
- Tutto ciò che serve per il pernottamento del nostro cane (cibo, ciotole, brandine o cuscino per dormire)
- Borraccia di acqua fresca per trekking
- GPS per il collare
Vi lasciamo un elenco di prodotti utili tra quelli sopra indicati che potrebbero agevolarvi nella scelta del prodotto, nel caso in cui fosse sprovvisti, per un viaggio ultra comfort anche per il vostro amico animale.
Come prenotare
- Booking